Ciclo di ristrutturazione delle gradinate della curva Fiesole, presso lo stadio Artemio Franchi di Firenze, per una superficie totale di circa 4000 mq, previo ripristino e rinforzo delle parti deteriorate con successiva protezione e finitura con formulato epossidico.
Ciclo per gradinate, lavorazioni in dettaglio:
- Preparazione meccanica della superficie mediante sabbiatura, levigatura o pallinatura al fine di asportare completamente l’attuale rivestimento, i fondi in cls risultanti dovranno essere solidi, asciutti, assorbenti, non inquinati da oli detergenti od altre sostanze. Eliminazione completa delle polveri ed aspirazione.
- Pulizia completa di tutti i giunti di dilatazione.
- Ove necessario ricostruzione dei volumi mancanti sui gradoni e sui giunti, con malte premiscelate cementizie fibrorinforzate del tipo REPAR TIX SPEEDY
- Applicazione a rullo di formulato epossidico bicomponente FLUIDEPOX diluito al 20-30 % con SOLVENTE UNI, prevedendo un consumo prevedibile di ca 100-150 g/m2 di solo prodotto.
- Applicazione a rullo di uno strato di formulato epossidico bicomponente senza solvente PAVIPLAST VASCHE TIX, prevedendo un consumo prevedibile di 300 g/m2. Sulla parte orizzontale del gradone effettuare semina di quarzo a granulometria controllata 0,3-0,9 mm o 0,7-1,2 mm prevedendo un consumo orientativo complessivo di 1-2 Kg/m2, avendo cura il giorno successivo di eliminare il quarzo non legato.
- Applicazione a rullo in duplice strato di formulato poliuretanico bicomponente colorato alifatico FINISOL COLORATO, prevedendo un consumo complessivo di 500-700 g/m2.
Sull'ultimo strato al fine di aumentare ulteriormente il potere antiscivolo, additivare il formulato con 10% SFERETTE GROSSE DI VETRO.
Ciclo per giunti:
Le superfici di applicazione e contenimento (pareti del giunto) dovranno risultare pulite, asciutte, convenientemente preparate ed adeguatamente resistenti: esenti da polvere, grasso, imbrattamenti, parti friabili e/o incoerenti e asciutto. Le superfici di applicazione dovranno altresì essere preliminarmente trattate con PRIMER PS lasciandolo asciugare per almeno 20 minuti a una temperatura di 20°C con un consumo prevedibile di mq 8/lt .
Applicare comunque il sigillante dopo 1 ora ma entro 24 ore.
Unire il componente B con il componente A, del VERTISEAL, mescolando a fondo con un miscelatore a basso numero di giri, sino ad ottenere un impasto perfettamente omogeneo, evidenziato dal conseguimento di un colore uniforme. Applicare il prodotto miscelato mediante spatolatura o con pistole ad estrusione, per un consumo prevedibile come da tabella allegata in
funzione delle dimensione del giunto stesso.
Prima di applicare il sigillante è obbligatorio l’inserimento di FONDOGIUNTO in politilene di appropriata dimensione nel giunto stesso, per evitare che il sigillante aderisca su tre lati e creare il giusto profilo di espansione. Il giunto realizzato con deve avere dilatazioni non superiori al 25% della propria ampiezza. La profondità del giunto deve essere pari alla metà dell'ampiezza.